Trofeo "PARVISA" AICS 2009 - 2^ Prova - Acerra - 06-12-2009

Commenti - Categoria MX2 Debuttanti - MX2 Professionisti

 

MX2 Professionisti - Gara molto bella che ha visto la partecipazione di nove piloti che hanno dato spettacolo e uniti alla Debuttanti lo spettacolo è stato ancora maggiore.

La prima manche ha visto partire in testa il pilota di punta del Team Cumaricambike, Fascelli Marcello, seguito da Mattia Cervellone e dal forte pugliese Daniele Di Bari, mentre il pilota favorito Di Luccia dopo una partenza non brillante, commetteva un errore per poi riprendere la rincorsa alla testa.

Fascelli imprime un buon ritm oche lo vede vincere indisturbato, mentre Mattia Cervellone riesce a rimanere nella seconda posizione dopo aver lottato sia con Di Bari che con Sorrentino, mentre al terzo posto finisce dopo una lunga rimonta Di Luccia, quarto posto anche lui sfortunatissimo sulla partenza per Tony Cerbone, e infine quinto posto per Toto angelone.

Seconda manche caratterizzata da una caduta di un pilota sulla partenza che vede coinvolti alcuni piloti ma fortunatamente tutti riprendono la gara, Di Luccia parte in testa e la mantiene fino alla fine della gara, mentre alle sue spalle Fascelli che era riuscito a sorpassare Di Bari a lungo secondo, commette un errore proprio all'ultimo giro che è stato decisivo sulla vittoria finale, infatti Fascelli con il secondo posto riusciva a portare a casa a vittoria finale ma il suo errore ha fatto si che Di Luccia con la vittoria di manche vincesse anche l'assoluta, secondo di manche per Di Bari che ha dimostrato di avere un buon ritmo e di ottenere un quarto posto finale nell'assoluta, terzo posto di manche per il giovanissimo Cervellone che mantiene il medesimo posto anche nell'assoluta, quarto di manche per lo sfortunato Fascelli che comunque agguanta il secondo gradino del podio nell'assoluta, mentre al quinto posto arriva Langella e a seguire Cerbone Tony che nell'assoluta ottiene il quinto posto.

MX2 Debuttanti - Nella Debuttanti si affaccia un nome nuovo dal vicino Lazio che nonostante non conoscesse il tracciato è riuscito a vincere entrambe le manches e ha anche dimostrato di avere un passo da categoria superiore, al secondo posto un bravissimo Pasquale Capocotta che non ha accusato per nulla il passaggio dalla categoria Esordienti proprio per il trofeo e ha fatto due ottime manches dimostrando un buon ritmo, terzo posto per Marco Dandolo e quarto per Giuseppe Scoppa che si sono alternati tra la prima e la seconda manches ma comunque anche loro ci hanno dentro per una bella prestazione, infine quinto posto per il rientrante Matteo Di Stasio che nonostante mancasse da tanto tempo è riuscito a portare via l'ultima coppa della categoria.